![]() Informazioni sul ProdottoCaratteristiche del prodotto • LightFrameä per Windows • Specifiche tecniche • Risparmio energetico automatico • Specifiche fisiche • Configurazione pin • Viste del prodotto
Caratteristiche del prodotto109B20
LightFrameä per WindowsIntroduzione La funzione Philips LightFrameä potenzia l’effetto delle immagini e dei video sui monitor Philips CRT (a tubo catodico) aumentando la luminosità e la nitidezza su una particolare sezione del monitor. Poiché per la maggior parte delle applicazioni Windows luminosità e nitidezza elevate non risultano ottimali, questa speciale funzione viene attivata solo in alcuni casi. Per consentire all'utente di controllare queste particolari situazioni, viene installato uno speciale programma con relative icone sotto il sistema operativo Windows. Note Philips LightFrameä funziona solamente con i monitor appositamente creati per l’utilizzo di questo software. I monitor Philips di produzione precedente o di altre marche non supportano tale software. Si consiglia di installare il software solo se si utilizzano monitor Philips predisposti, identificabili dal logo LightFrame™ posizionato sulla parte anteriore dello schermo. Questo particolare software non è adatto per i monitor a schermo piatto a LCD. LightFrameä funziona con i programmi Windows e con i programmi DOS che possono essere utilizzati in ambiente Windows. Non funziona con i programmi DOS utilizzabili esclusivamente sotto DOS.
Definizioni Il seguente elenco contiene le definizioni per le parole
di frequente uso. Compatibilità Questa versione di LightFrame™ è compatibile
con Selezione della lingua La lingua predefinita di LightFrame™ è l’inglese, ma l'interfaccia utente può essere impostata in olandese, francese, tedesco, italiano, portoghese o spagnolo. Installazione
Note LightFrameä si installa nel menu Avvio, sotto Programmi. Salvo quando diversamente specificato durante l'installazione, LightFrameä viene installato nella directory "C:\Program Files\Philips\LightFrame." L’icona del programma viene inserita anche nella cartella Avvio e sul desktop. (Se necessario, LightFrameä può essere azionato manualmente dalla cartella Avvio.) Se LightFrameä rileva che il monitor non è compatibile, sullo schermo compare un messaggio. Vedere messaggio di errore numero 1 al paragrafo Messaggi di errore. Se compare questo messaggio, è possibile interrompere l'installazione o continuare. Se si decide di continuare l'installazione, è probabile che LightFrameä non funzioni su quel monitor specifico.
Disinstallazione Per rimuovere il software di LightFrameä , completare la seguente procedura.
Utilizzo di LightFrameä Dopo l'installazione, LightFrameä si avvia automaticamente all’accensione del computer. All'avvio del sistema, LightFrameä controlla la risoluzione selezionata per il monitor e verifica se il monitor è compatibile. Icone e colori L’icona di LightFrameä sul
desktop di Windows rappresentata un monitor e costituisce un percorso
abbreviato per l’avvio del programma. LightFrameä
funziona in tre (3) modalità operative: Active (Attivo), Inactive
(Inattivo), e Suspended (Sospeso). Ogni modalità è rappresenta dalla
stessa icona, con la parte centrale di colore diverso. Note Una finestra attiva deve essere visibile al 100%, cioè deve trovarsi sopra tutte le altre finestre o aree. Se qualsiasi parte di un’altra finestra o area si sovrappone a una finestra evidenziata, LightFrameä si disattiva automaticamente. Quindi, il centro dell'icona passa da verde a giallo barrato da una croce rossa e la funzione si interrompe. Una volta che tale finestra o area viene rimossa e che la finestra originariamente evidenziata ritorna in primo piano, LightFrameä si riattiva automaticamente e il centro dell'icona ritorna di colore verde. Una finestra attiva deve inoltre occupare il 100% dell'area di visualizzazione del monitor. Se una parte della finestra evidenziata esce dalla zona di visualizzazione del monitor, LightFrameä passa automaticamente in modalità Suspended (Sospendi). Se parte di una finestra è fuori dall'area di visualizzazione, in tale finestra non è possibile utilizzare LightFrameä . E' possibile evidenziare solo una finestra o un'area per volta.
Come attivare LightFrameä
Come disattivare LightFrameä Per disattivare il programma, fare clic sull'icona di LightFrameä in basso a destra sulla barra delle applicazioni. La luce al centro dell'icona diventa grigia e LightFrameä si disattiva. Nota Se una finestra evidenziata viene chiusa prima di uscire da LightFrameä , LightFrameä si disattiva automaticamente. Funzioni del pulsante destro del mouse Facendo clic sull'icona LightFrameä sulla barra delle applicazioni con il pulsante destro
del mouse, compare un menu da cui è possibile selezionare le seguenti
funzioni: Se si seleziona Exit (Esci) mentre il colore del centro dell'icona è verde, questo diventa grigia e LightFrameä si disattiva. Se si seleziona l'opzione di uscita, compare un messaggio che chiede di confermare la scelta. Selezionare "Yes" ("Sì") per uscire o "No" per annullare. Se si seleziona Sì, è comunque possibile riattivare LightFrameä facendo clic sull'icona presente sul desktop.
Il funzionamento di LightFrameä si sospende quando . . . Quando è attiva la modalità Screensaver, Sleep, Deep Sleep (schermo spento) LightFrameä passa in modalità Sospendi non appena sul computer si attiva uno screensaver. Questo vale anche se l'icona del monitor continua a essere di colore verde. LightFrameä si riattiva immediatamente quando si esce dallo screensaver. Lo stesso accade quando il computer passa in modalità Sleep o Deep Sleep (schermo spento). LightFrameä passa in modalità Sospendi e si riattiva non appena il monitor viene riacceso. Riduzione a icona di una schermata o di una zona LightFrameä si sospende quando la finestra evidenziata viene ridotta a icona. LightFrameä si riattiva quando la finestra evidenziata viene nuovamente ingrandita o riportata alle dimensioni precedenti. Un'altra finestra o un'altra area si sovrappongono alla finestra o all'area evidenziata LightFrameä si spegne se una finestra non evidenziata si sovrappone a una finestra evidenziata. LightFrameä si riattiva quando la finestra evidenziata ritorna in primo piano. Varie Monitor spento Se, mentre è evidenziata una finestra o un'area, il monitor viene disattivato tramite hardware e quindi riattivato nuovamente, LightFrameä non risulta più in funzione. E' possibile che l'icona indichi ancora che la funzione è attiva. In questo caso è necessario uscire da LightFrameä e riavviare il programma tramite l'icona sul desktop o nel menu Avvio. Se il monitor viene scollegato e sostituito Se, mentre è evidenziata una finestra o un'area, il monitor viene scollegato dal computer e in seguito viene collegato un altro monitor, il sistema deve essere riavviato affinché Philips LightFrameä possa rilevare le funzionalità LightFrameä del monitor e registrare le informazioni di installazione relative al nuovo monitor. Se il nuovo monitor non è compatibile LightFrameä , compare un messaggio di errore. Vedere Messaggi di errore 2 al paragrafo Messaggio di errore. E' possibile annullare o continuare l'installazione. Se si decide di continuare, è possibile che LightFrameä non funzioni con quel monitor specifico.
Messaggi di errore Durante l'installazione di LightFrameä possono comparire questi messaggi. Error Message 1 dialog box here (Messaggio di errore 1 finestra di dialogo) LightFrame™ non è riuscito a rilevare un monitor in grado di supportare la funzione. E' comunque possibile procedere con l'installazione del software anche se LightFrame™ potrebbe non funzionare sul sistema. Durante la sostituzione del monitor può comparire il seguente messaggio. Error Message 2 dialog box here (Messaggio di errore 2 finestra di dialogo) LightFrame™ non riesce a rilevare un monitor che supporti la funzione. E' comunque possibile avviare il software ma LightFrame™ potrebbe non funzionare. RITORNA ALL'INIZIO DELLA PAGINA Specifiche tecniche *
* Queste informazioni sono soggette a modifiche senza preavviso.
Risparmio energetico automaticoSe dispone di una scheda video conforme alle specifiche DPMS del VESA o del relativo software installato sul PC, il monitor è in grado di ridurre automaticamente il proprio consumo quando non viene utilizzato. In caso di input dalla tastiera, dal mouse, o da qualsiasi altro dispositivo, il monitor si "risveglia" automaticamente. La seguente tabella indica i consumi e il tipo di segnalazione per le funzioni di risparmio in automatico di energia:
Physical Specifications
* Queste informazioni sono soggette a modifiche senza preavviso.
Connettore a 15-pin D-sub (maschio) del cavo segnale (sistemi IBM):
Viste
|